INTERVISTA ESCLUSIVA A CHRIS SNELLING, GIOCATORE DI MAJOR LEAGUE E TRASCINATORE DELL’AUSTRALIA AI MONDIALI 2009

di GIDEON 12

Chi sabato pomeriggio era al Gianni Falchi di Bologna ad assistere alla partita di Coppa del Mondo tra Giappone e Australia non ha potuto fare a meno di notare il numero 14 della formazione australiana, Christopher Chris Snelling con la maglia australiana/ ESPNSnelling. Ottime giocate all’esterno ed in tre turni al box di battuta ben due valide colpite, una delle quali un bel fuoricampo da un punto a destra.
Questo è stato il secondo homer colpito nel mondiale da Snelling (foto a destra) che, a suon di valide, sta trascinando l’Australia a lottare per il Titolo di Campione del Mondo. Inoltre, sempre in questi Mondiali, Snelling è stato decisivo, perchè ha battuto a casa il punto della vittoria contro la nazionale italiana, al nono inning.
Ed è in occasione della sfida contro il Giappone che ho avuto la fortuna di conoscere e intervistare proprio Chris Snelling, giocatore di Major League dal 2002 e trascinatore dell’Australia in questo Mondiale 2009.

GIDEON 12: Ciao Chris.
CHRIS SNELLING: Ciao a tutti!

GIDEON 12: Anche oggi decisivo nella vittoria contro il Giappone: due valide, una delle quali è stato un fuoricampo a destra.
CHRIS SNELLING: Sì. È stato molto importante vincere oggi, in quanto ci ha permesso di qualificarci aritmeticamente per il turno successivo. Per quanto riguarda il fuoricampo, beh è stato bello (sorride).

GIDEON 12: A proposito di Australia, se dovessi commentare il vostro Mondiale fino a qui dimostrato, come lo definiresti?
CHRIS SNELLING: Stiamo giocando un bel baseball, e di conseguenza i risultati Fantastic Catch by Snelling / ESPNsono dalla nostra. Speriamo di continuare il più a lungo così.

GIDEON 12: Tu hai giocato per 5 anni in Major League con squadre come Seattle, Washington (foto a sinistra in una grande presa al volo, SI) e Philadelphia. Dove ti sei trovato meglio e perché?
CHRIS SNELLING: Sono state tutte tappe importanti della mia carriera e devo dirti che mi sono trovato bene in ciascuna di queste squadre.

GIDEON 12: A proposito di Seattle, tu hai iniziato la tua carriera nel mondo professionistico americano proprio con la Franchigia dei Mariners, con i quali hai esordito in MLB il 22 Maggio del 2002. Che ricordo hai di questa esperienza?
CHRIS SNELLING: L’esperienza con la casacca dei Mariners è stata molto bella: ottima squadra, bel posto e soprattutto grandi tifosi. Qualcosa di meraviglioso.

GIDEON 12: L’ultimissima domanda riguarda Ichiro Suzuki. Avendoci giocato assieme, come lo descriveresti?
CHRIS SNELLING: Ichiro è un grandissimo giocatore e soprattutto una bella persona. In poche parole uno dei migliori dell’intera Major League.

GIDEON 12: Grazie mille per la disponibilità e in bocca al lupo per il proseguo del Mondiale.
CHRIS SNELLING: Crepi!

 Chris con la maglia dei Mariners, sua prima squadra in MLB

 CHRIS CON LA CASACCA DEI SEATTLE MARINERS, SQUADRA CON LA QUALE HA ESORDITO IN MLB NEL 2002.

MONDIALE 2009 (10): I RISULTATI DELLA QUINTA E SESTA GIORNATA DEL SECONDO TURNO

di GIDEON 12

Ecco i risultati della quinta e sesta giornata dei Mondiali di Baseball 2009, in corso di svolgimento in Olanda e Italia.

IN OLANDA

QUINTA GIORNATA

Continua la il cammino vincente della nazionale olandese che sconfigge facilmente la nazionale inglese. Cade, clamorosamente, la nazionale cubana: Portorico realizza tre punti all’ottavo inning (fuoricampo di Matos e doppio di Valentin da 2 RBI) e vince la partita.
Nicaragua batte la Spagna e spera ancora in un posto al terzo turno, mentre un errore all’ottavo inning condanna la Corea del Sud contro il Venezuela.

ad Amsterdam: Spagna vs Nicaragua 5 – 9
ad Amsterdam: Cuba vs Puerto Rico 2 – 5
ad Haarlem: Venezuela vs Sud Corea 4 – 1
a Rotterdam: Gran Bretagna vs Olanda 0 – 6

SESTA GIORNATA

Ci vogliono l’ottava e la nona ripresa alla Spagna e all’Olanda per avere la meglio delle meno quotate Gran Bretagna e Nicaragua e vincere i rispettivi incontri. Il Cuba è più cinico dei coreani e pur battendo le stesse valide, vince 5 a 1 la sfida, grazie anche al doppio da 2 RBI di Gonzalez. Sorride anche Puerto Rico che al termine di una gara combattuta sconfigge il Venezuela di un sempre scatenato Lino Connell (3 su 5 per lui).

a Rotterdam: Gran Bretagna vs Spagna 3 – 10
a Rotterdam: Sud Corea vs Cuba 1 – 5
ad Haarlem: Venezuela vs Puerto Rico 3 – 5
ad Amsterdam: Nicaragua vs Olanda 4 – 8

LA CLASSIFICA

Olanda (6 vinte – 0 perse)
Cuba (5–1)
Puerto Rico (5-1)
Corea del Sud (2-4)
Nicaragua (2-4)
Spagna (2-4)
Venezuela (2-4)
Grand Bretagna (0-6)

 

IN ITALIA

QUINTA GIORNATA

Troppa indifferenza in campo a Godo tra Antille e Canada, con i nord americani che chiudono la sfida al sesto inning (tre fuorcampo per i canedesi). L’Italia vince la prima partita del suo Mondiale, sconfiggendo il Giappone al termine di una partita al cardiopalma che ha visto i giapponesi tentare una clamorosa rimonta negli ultimi inning. Equilibrata anche la gara tra Taipei e Messico, conclusasi al decimo inning a favore degli asiatici, capaci di segnare il punto vittoria su lancio pazzo.

a Godo: Antille Olandesi vs Canada 2 – 19
a Novara: Italia vs Giappone 6 – 4
a Verona: Cina Taipei vs Messico 1 – 0

SESTA GIORNATA

Il sogno dell’Italia termina al sesto inning dopo essere stata in vantaggio 6 a 3. Scelte tecnice opinabili spingono i canadesi ad una clamorosa rimonta che elimina aritmeticamente gli azzurri dal Mondiale. Vittoria agevole anche per Cina Taipei, mentre gli Stati Uniti faticano più del dovuto contro il Messico, ma alla fine, trascinati da un super Smoak, hanno la meglio. Al Gianni Falchi di Bologna, ancora una vittoria per la nazionale australiana che batte 5 a 0 il già eliminato Giappone (fuoricampo di Snelling)

a Novara: Antille Olandesi vs Cina Taipei 3 – 12
a Reggio Emilia: Canada vs Italia 16 – 7
a Vicenza: Messico vs USA 3 – 7

CLASSIFICA

Usa (5 vinte – 0 perse)
Cina Taipei (5-1)
Australia (4–1)
Canada (4-2)
Messico (2-4)
Italia (0-3)
Japan (1-5)
Antille Olandesi (0-5)